Il programma di work experience o stage lavorativo all’estero è un’esperienza che ha l’obiettivo di fare conoscere il mondo del lavoro ai ragazzi, inserendoli in settori come quello del retail, del turismo, della ristorazione, dell’hospitality. Lo stage sarà part time/full time a seconda del tipo di lavoro, associando all’esperienza lavorativa un corso di inglese, in modo che lo studente possa dedicare parte del periodo allo studio e parte del periodo all’esperienza lavorativa, praticando la lingua.
E’ possibile scegliere il numero di settimane di studio e di quelle di lavoro. Nel caso di due settimane ad esempio, la prima settimana sarà organizzata con lezioni che si terranno al mattino e attività sociali organizzate dalla scuola a cui aderire nel pomeriggio, durante la seconda settimana è previsto uno stage di lavoro part time/full time.
È possibile prenotare due o più settimane. Il nostro staff assisterà i ragazzi in ogni fase dell’elaborazione del progetto e di preparazione della documentazione richiesta.
Il PCTO è un’esperienza educativa, coprogettata dalla scuola con altri soggetti e istituzioni, finalizzata ad offrire agli studenti delle occasioni formative. Il percorso di stage lavorativo all’estero offre agli studenti l’opportunità di inserirsi in contesti lavorativi adatti alla loro età per acquisire competenze ed esperienze di vita finalizzate ad una crescita personale oltre che dal punto di vista linguistico, permettendo loro di sviluppare autonomia e nuove competenze.
Lo studente potrà seguire uno stage lavorativo integrato da lezioni di inglese in classi internazionali. Tante le occasioni organizzate dalle scuole sul posto per fare incontrare nuovi amici, socializzare, partecipare ad attività extra di diverso tipo e conoscere la cultura locale.
Il lunedì gli studenti si dovranno presentare presso la scuola dove saranno accolti da un tutor, sosterranno un test di ingresso e verranno inseriti in classi internazionali per seguire il corso di inglese. Il tutor darà tutte le informazioni anche per la parte del programma dedicato all’attività lavorativa. Lo stage lavoro si terrà durante la seconda settimana, saranno sempre garantiti allo studente 2 giorni liberi. Sono previsti un tutor aziendale e un tutor esterno a cui gli studenti potranno fare riferimento in qualsiasi momento. Gli studenti saranno coperti da polizza assicurativa durante tutto il soggiorno incluso lo stage di lavoro.
Londra è la città più bella e affascinante d’Europa. Capitale della Gran Bretagna, ma definita anche capitale d’Europa per la sua inuguagliabile forza, maestosità, ricchezza e modernità che ne fanno il punto centrale dell’intero continente per lo studio, gli affari, la cultura, l’arte o semplicemente il piacere di visitarla. Quote e preventivi in segreteria a seconda del periodo di interesse.
Dublino allegra e accogliente, composta per il 40% da giovani al di sotto dei 20 anni è una citta da vedere ma soprattutto da vivere. Tra la musica celtica che risuona lungo le strade, musei appassionanti e ricchi di storia e paesaggi verdi, è una tra le città più vivibili e amate d’Europa.
Eastbourne, situata sulla costa sud della Gran Bretagna, vanta il titolo di “località più soleggiata del paese”. Offre tutti i servizi senza perdere la sua natura di cittadina accogliente e sicura. Molto curata e vivace tutto l’anno.
I ragazzi alloggeranno in famiglie selezionate che hanno un’esperienza pluriennale nell’accoglienza di studenti. La famiglia penserà alla colazione e alla cena, il pranzo sarà a carico dei ragazzi. Le camere potranno essere singole oppure doppie in base alle disponibilità, con i servizi in condivisione. La famiglia provvederà alla biancheria mentre gli asciugamani vengono normalmente portati da casa, possibilità per gli studenti di utilizzare la lavatrice.
Dove: scuola di inglese in centro a Dublino, Eastbourne o Londra.
Quando: è possibile partire a giugno, luglio, agosto, settembre a seconda delle preferenze. Gli arrivi in loco sono sempre di domenica, è possibile ripartire invece sia di sabato che di domenica.
Le partenze sono individuali o per piccoli gruppi. E’ possibile prenotare un transfer privato che all’arrivo in loco porta i ragazzi alla famiglia ospitante ed eventualmente che li riporta al rientro in aeroporto, oppure organizzarsi in autonomia.
Una volta arrivati all’alloggio, la famiglia provvederà a fornire tutte le indicazioni necessarie, incluse quelle per il loro orientamento.
Gli studenti di età superiore ai 16 anni interessati all’attività di stage lavoro all’estero dovranno inviare il loro curriculum e una lettera di presentazione in lingua inglese (i format completi saranno forniti da noi a tutti gli studenti), la scuola verificherà la possibilità di stage e darà comunicazione dell’accettazione dello studente.
Il livello di inglese degli studenti dovrà essere almeno B1/B2 che verrà verificato tramite un test. Qualche giorno prima della partenza verranno comunicati agli studenti i dettagli della famiglia ospitante e dell’attività dove svolgeranno lo stage.
Al completamento dello stage gli studenti riceveranno un attestato che certifica ufficialmente le ore di work experience effettuate in azienda, valido ai fini del PCTO e che sarà possibile inserire nel proprio curriculum e un certificato British Council che attesterà il livello di inglese per il corso seguito durante l’esperienza.
La quota del soggiorno comprende:
Corso di inglese con 20 lezioni per ogni settimana prenotata
Test di ingresso, Materiale didattico, Certificato di fine corso
Possibilità di aderire a scuola ad attività culturali e ricreative facoltative e a pagamento da svolgersi durante il pomeriggio o il fine settimana
Stage lavoro part time/full time per ogni settimana prenotata
Alloggio in famiglia con colazione e cena
Assicurazione
La quota del soggiorno non comprende:
I pranzi in loco sono a carico dello studente
Le attività pomeridiane organizzate dalla scuola a cui aderire in modo facoltativo a scelta e piccole quote per gli studenti
Abbonamento ai mezzi pubblici in loco
Volo aereo e tasse aeroportuali
E’ possibile prenotare il transfer a/r aeroporto locale/famiglia oppure organizzarsi in autonomia
Eta (circa 12 euro) solo per l’Inghilterra
I pasti durante i viaggi di a/r
Le spese personali
Tutto quanto non espressamente menzionato in “la quota comprende”
Età: minimo 16+ anni
Documenti: passaporto o carta di identità a seconda della destinazione
Tessera sanitaria
© Copyright 2018 Educraft - All rights reserved
Siti Web Bologna: Area Web | Privacy Policy | Cookie Policy
EDUCRAFT DI DANIELA SCALDAFERRO - P. IVA 02954361206